Incontri in aula dove si parlerà di raccolta differenziata ed in particolare del riciclo e recupero della carta.
Prima parte: il concetto di riciclo sarà introdotto come un processo che permette di riutilizzare le materie prime per nuovi scopi. Attraverso il lavoro di gruppo sulla compilazione delle schede didattiche relative al corretto conferimento dei rifiuti, gli studenti esploreranno come riconoscere i vari materiali e identificare i cassonetti appropriati per ciascuno di essi.
Seconda parte: gli studenti saranno poi divisi in due gruppi e parteciperanno alla "staffetta del rifiuto". Ogni alunno avrà delle carte rappresentanti diversi tipi di rifiuti e dovrà inserirle nel cassonetto giusto. Al termine del gioco, si discuterà insieme dei risultati ottenuti, valutando la corretta gestione dei materiali.
Terza parte: gli studenti verranno divisi in piccoli gruppi e incaricati di ideare una breve e semplice scenetta (sketch) volta a sensibilizzare i loro coetanei sull’importanza di fare scelte corrette nel conferimento dei rifiuti. L’attività stimolerà la creatività degli studenti e li inviterà a riflettere su come promuovere comportamenti virtuosi.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Scuola secondaria di primo grado, via Europa 1, Sestriere
Svolgimento dell'attività didattica: mattina e pomeriggio