Il Teatro Vittoria di Roma ha ospitato l’attesa finale di Green Game Lazio, il Progetto Didattico Culturale itinerante riservato agli studenti delle Scuole Superiori, nato dalla collaborazione tra tutti i consorzi nazionali per la raccolta e il recupero degli imballaggi. La sala era gremita di oltre 500 ragazzi degli Istituti Superiori della Regione Lazio, emozionati, entusiasti e intenti a ripassare gli ultimi argomenti per sfidare le altre scuole e vincere l’ambita finale.
I ragazzi hanno svolto due manches da 15 domande ciascuna riguardanti la raccolta differenziata ed il rispetto dell'ambiente. La classifica ha subito continui stravolgimenti: gli studenti erano concentrati e molto preparati sul tema trattato. Alla fine delle batterie la Scuola più GREEN del Lazio è risultata l’IIS G. Galilei di Roma (classe 1^L). I vincitori sono stati suddivisi in due categorie: Scuole di Roma e Scuole fuori Roma. Per gli Istituti Scolastici capitolini al secondo posto la 2^A dell’IIS De Pinedo Colonna mentre la 1^A del Liceo Primo Levi di Roma ha ottenuto il terzo posto; sul podio delle Scuole fuori Roma: l’IIS Leonardo Da Vinci di Fiumicino al primo e al secondo posto rispettivamente le classi 2^A e 2^E mentre la medaglia di bronzo è andata alla 1^C del Liceo Classico Varrone di Rieti.
Impeccabile la conduzione di Alvin Crescini relatore e produttore del progetto, che ha condotto una gara ricca di colpi di scena, mantenendo sempre alta la concentrazione dei ragazzi presenti in teatro e alternando momenti di grande concentrazione a pause divertenti.
"Ringrazio i promotori di Green Game, i Consorzi Cial, Comieco, Corepla, Coreve, Ricrea e Rilegno per la capillare opera di sensibilizzazione alla sostenibilità ambientale rivolta ai nostri giovani. E’ importante capire che alluminio, carta, plastica, vetro, acciaio e legno se correttamente conferiti nella raccolta rivivono infinite volte. In bocca al lupo a tutti!” è un tratto del messaggio firmato del Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti rivolto a tutti gli studenti partecipanti.
Si ringraziano gli Enti che hanno appoggiato e sostenuto l'iniziativa (ricordiamo che Green Game è patrocinato da: Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Regione Lazio, Città Metropolitana di Roma e Ufficio Scolastico Regionale della Regione Lazio).
Un doveroso ringraziamento va ai Docenti e ai Dirigenti Scolastici che hanno creduto in questo progetto fin dall'inizio diventandone i primissimi sostenitori e che hanno coinvolto i loro studenti, protagonisti indiscussi del Format.