"Una moda che viene da oltreconfine, ma che ha preso piede pure in Italia. E arrivano le bag di design...
Antonello Colonna, Heinz Beck, Davide Oldani e tanti altri. Chef che tutto il mondo ci invidia hanno in comune non solo fama, padelle e stelle Michelin, ma anche una nuova filosofia di cibo: il doggy bag. Spieghiamoci meglio. Cosa c'entra il recupero del cibo avanzato con il lusso? Ad una prima lettura sembrerebbe nulla. Invece, oggi, c'entra E molto. Sì, perché la pratica di chiedere i resti del cibo non consumato arriva da oltreoceano (letteralmente doggy bag è la borsa del cane, dove gli anglosassoni indicano gli avanzi di cibo da portare all'amico a quattro zampe di casa). Oggi però, vuoi la crisi, vuoi nuove consapevolezze, vuoi anche una legge che impone ai ristoratori e ai supermercati di "non sprecare", l'idea di chiedere la doggy bag è diventata di tendenza, tanto che nei ristoranti stellati degli chef di casa nostra sta diventando un'abitudine proporla. Sì, perché a chiederla gli italiani sono ancora un po' restii..."
In allegato l'articolo completo