Strategie, metodi e strumenti per la progettazione e lo sviluppo di prodotti eco-sostenibili.
Il Master in “Eco-design & Eco-innovazione” propone agli studenti un workshop progettuale intitolato: INNOVAZIONE SOSTENIBILE NEL PACKAGING PER PRODOTTI DI ALTA GAMMA
Soluzioni sostenibili e innovative per il packaging di giftset ed edizioni speciali nei settori della cosmesi, dei distillati e del parafarmaceutico.
Il workshop, realizzato in collaborazione con Pusterla 1880 Srl, supportati da Comieco e guidato dal designer Zakaria Khalfaoui*, si concentra sulla progettazione di soluzioni innovative di packaging per giftset ed edizioni speciali nei settori profumeria-cosmesi, wine & spirits e parafarmaceutico.
Considerata la crescita dei settori di riferimento e i principali trend d’innovazione, sempre più focalizzati sui temi della sostenibilità, il workshop esplorerà approcci progettuali capaci di coniugare qualità e valore estetico, puntando su sistemi che riducano il volume, facilitino il riciclo e valorizzino al meglio il prodotto. Particolare attenzione sarà dedicata allo sviluppo di box e cofanetti monomateriali – abbattibili e trasformabili in espositori rigidi – dotati di sistemi integrati per il corretto posizionamento e la protezione del contenuto, con soluzioni cartotecniche antitaccheggio. Il packaging sarà inteso come parte integrante dell’esperienza del prodotto, capace di raccontarne l’identità e di coinvolgere emotivamente il consumatore già al momento dell’unboxing. Attraverso l’adozione dei principi dell’ecodesign, il supporto tecnico dell’azienda e l’impiego di tecnologie cartotecniche avanzate,sarà possibile sperimentare lo sviluppo di nuovi concept di prodotto, in grado di unire qualità, emozionalità e sostenibilità. Sarà infine data attenzione alla comunicazione dei principali vantaggi e requisiti ambientali dei prodotti sviluppati.
* Zakaria Khalfaoui | Designer
Designer italo-marocchino che combina creatività e innovazione adottando un approccio multidisciplinare al design. Dopo aver conseguito la laurea in Disegno Industriale e Ambientale presso l’Università di Camerino, in Italia, e aver svolto un’esperienza di scambio alla Nantes Atlantique Design School, in Francia, ha arricchito la sua formazione con un Master in Design. Le diverse interazioni lavorative con aziende di rilievo come MYO, Huawei, De Dietrich, Indesit SPA, Hotpoint, Onkyo, Sitland SPA e rinomate agenzie di design, tra cui BETC Design, hanno contribuito ad arricchire significativamente l’esperienza professionale, permettendo di affinare una visione progettuale solida e flessibile, applicabile a diversi settori del design. Personalità itinerante che vive e opera tra Italia e Francia, dove dirige il suo studio design collaborando con marchi internazionali nello sviluppo di prodotti industriali, arredamento, illuminazione, service design con particolare focus sul design circolare e sulla sostenibilità.