31/10/2012

Ortofrutta: la differenza la fa il packaging

Considerando i rischi a cui gli alimenti in generale e i prodotti ortofrutticoli nel caso specifico, sono sottoposti lungo la catena di fornitura perchè immessi nel mercato senza adeguata protezione, si può sostenere che l'imballaggio è un elemento fondamentale per la sicurezza e la riduzione degli sprechi alimentari, nonché per i conseguenti impatti economici ed ambientali.
Acquisire una maggiore consapevolezza degli effetti dell'imballaggio sul prodotto confezionato per migliorare le caratteristiche tecniche e funzionali del packaging al fine di renderlo più efficace nella protezione e nella conservazione del prodotto confezionato, è l'impegno che diverse aziende hanno assunto attraverso la ricerca e l'innovazione.

Ne sono un esempio i packaging primari e secondari in carta e cartone, che nella loro tradizionale forma di vassoio, hanno subìto nel tempo un'importante evoluzione: vedi la banca dati.