Tra i progetti più interessanti - sia per la risonanza sia per le dimensioni ideati da Comieco - c'è l’appuntamento annuale di RicicloAperto Impianti.
RicicloAperto ogni anno permette agli alunni delle scuole di tutta Italia di seguire il processo che porta carta e cartone a rinascere a nuova vita direttamente nelle cartiere, cartotecniche e piattaforme convenzionate con il Consorzio. Il successo registrato da Riciclo Aperto Impianti fin dai suoi primi anni di sperimentazione ha convinto Comieco che quella fosse la strada giusta da seguire:
- nel 2005 Riciclo Aperto infatti è diventata una mostra interattiva allestita in un unico tendone di 150 mq con percorsi guidati sul riciclo della carta;
- nel 2006 il progetto si evolve nel PalaComieco, 3 "igloo" uniti tra loro da un percorso che riproduce il mondo della carta; Il divertimento e l’interazione sono sempre di più le parole chiave di Riciclo Aperto, il giro infatti si conclude in una sala in cui un filmato in 3D fa entrare il visitatore nel magico mondo della carta.
- nel 2010, in occasione dei 25 anni del Consorzio, il Palacomieco ha rinnovato parte degli exhibit interni, con nuove postaizoni gioco interattive curate dal Museo A Come Ambiente di Torino.
La carta riciclata diventa quindi la vera protagonista nelle maggiori piazze italiane per diffondere la "cultura del riciclo" a livello nazionale mentre il semplice gesto quotidiano si trasforma in una buona abitudine preziosa per la collettività.
Nella Primavera del 2011 sono 5 le tappe che, in occasione dei 150 anni dell'Unità d'Italia, solcano idealmente il cammino dei Mille, proponendo "in edizione speciale" una mostra dal titolo "La carta unisce gli Italiani":
- Genova 24 - 27 marzo
- Marsala 31 marzo - 3 aprile
- Messina 7 - 10 aprile
- Reggio Calabria - 14/17 aprile
- Roma 5 - 8 maggio
Nel 2010 il tour ha toccato le seguenti città:
- TORINO 22/25 aprile
- VERONA 29 aprile/2 maggio
- FIRENZE 6/9 maggio
- MODENA 13/16 maggio
- GENOVA 20/23 maggio
- BARI 28 ottobre/1 novembre
- TERAMO 4/7 novembre
- FROSINONE 11/14 novembre
- OLBIA 18/21 novembre
- BENEVENTO 25/28 novembre
Nel 2009, dopo le tappe primaverili di Salerno, Reggio Calabria, Ragusa e Trapani, il tour prosegue a:
- ROMA dal 5 all'8 novembre in Piazza Garibaldi (Gianicolo)
- PERUGIA dal 12 al 15 novembre in Piazza del Circo
- REGGIO EMILIA dal 18al 20 novembre in Piazza Vittoria
- AVEZZANO (AQ) dal 26 al 29 novembre in Piazza Risorgimento
- MONOPOLI (BA) dal 3 al 6 dicembre in Piazza Vittorio Emanuele
2008 TOUR AUTUNNO Roma dal 30 ottobre al 2 novembre Rimini - Ecomondo dal 5 all'8 novembre Padova dal 13 al 16 novembre Torino dal 20 al 23 novembre Chieti dal 27 al 30 novembre TOUR ESTATE Crotone dall'8 all'11 luglio Lamezia Terme dal 13 al 15 luglio Vibo Valentia dal 17 al 19 luglio Messina dal 21 al 23 luglio Siracusa dal 25 al 28 luglio TOUR PRIMAVERA Castel San Giorgio dal 18 al 20 Aprile Grammichele dal 28 aprile al 1 maggio Potenza dal 23 al 25 aprile Nuoro dal 9 all'11 maggio Sassari dal 16 al 18 maggio Avellino dal 22 al 25 maggio | 2007 TOUR AUTUNNO Pescara dal 18 al 21 ottobre Benevento dal 25 al 28 ottobre Molfetta dall'8 all'11 novembre Lodi dal 15 al 18 novembre Milano dal 22 al 25 novembre TOUR ESTATE Sorrento dal 2 al 4 luglio Cava de’ Tirreni dal 6 all'8 luglio Capaccio dal 9 all'11 luglio Castellabate dal 13 al 15 luglio Acciaroli dal 17 al 19 luglio Tortoreto dal 21 al 24 luglio Riccione dal 26 al 29 luglio TOUR PRIMAVERA Napoli dal 1 al 4 febbraio Brescia dal 19 al 22 aprile Peschiera del Garda dal 27 al 29 aprile Firenze dal 3 al 6 maggio Pinerolo dal 10 al 13 maggio | 2006 TOUR AUTUNNO Roma dal 26 al 29 ottobre Catanzaro dal 2 al 5 novembre Salerno dal 16 19 novembre Palermo dal 23 al 26 novembre Catania dal 30 novembre al 3 dicembre TOUR ESTATE Bari Taranto Civitanova Marche Casalvelino Otranto |