C’è tempo fino al 22 gennaio per segnalare le candidature per la nuova edizione
del Premio alla Virtù Civica “Panettone d’Oro”, rivolto a cittadini e associazioni
particolarmente meritevoli di ricevere l’ambito riconoscimento.
Nuova edizione del Premio alla Virtù Civica “Panettone d’Oro”, l’iniziativa creata a metà degli anni ’90 dal Coordinamento Comitati Milanesi, che anche per quest’anno vede la collaborazione attiva di Comieco, AMSA –Gruppo A2A e di un cartello di associazioni cittadine (Assoedilizia, Amici di Milano, Associazione SAO, Ciessevi, City Angels e Legambiente).
Il Premio, un riconoscimento verso quelle persone e associazioni che si sono particolarmente distinti per le loro virtù civiche, giunge quest’anno alla sua XVII edizione confermando lo spirito e le intenzioni che lo hanno contraddistinto fin dai suoi esordi: protagonisti sono gli eroi di tutti i giorni, quelli che agiscono senza clamore e in silenzio, ma che rendono migliore la città in cui viviamo. Finora sono state premiate quasi 400 tra persone e associazioni: dall’operatore ecologico di quartiere all’associazione di volontariato, i casi segnalati provengono dalle più diverse realtà.
Anche per questa nuova edizione la giuria sarà chiamata a valutare attentamente la costanza con cui cittadini e associazioni segnalate hanno messo in pratica e aiutato a diffondere un esemplare comportamento civico nel capoluogo lombardo e, dall’anno scorso, nella città Metropolitana di Milano.
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare segnalando persone o associazioni meritevoli del premio “Panettone d'Oro” compilando il modulo sul sito
www.panettonedoro.it Il termine per l’invio delle candidature è il 22 gennaio 2016.Tra le persone segnalate, i giurati individueranno trenta cittadini, tra uomini e donne, meritevoli di ricevere l’attestato di riconoscimento; tra questi, poi, saranno scelte le quindici persone più degne di esempio che riceveranno in dono anche una spilla d’oro che riporta, in rilievo, il Duomo e un panettone. A dieci associazioni saranno dedicate le menzioni speciali, per ricordare collettivamente l’azione di tutti quei volontari che si impegnano ogni giorno con gli stessi nobili intenti.
I vincitori saranno premiati sabato 6 febbraio 2016, nel corso della cerimonia ufficiale che si svolgerà al Teatro Franco Parenti di Milano.