12/11/2015

"Piano per l’Italia del Sud" di Comieco: 1,4 milioni di euro al Comune di Napoli

Siglato l’accordo tra Comieco, Comune di Napoli e Asia per lo sviluppo della raccolta differenziata di carta e cartone: obiettivo, +9.000 t raccolte nei prossimi 2 anni.

Dal 12 al 15 novembre PalaComieco arriva in Piazza Dante con la sua struttura itinerante per mostrare a famiglie e bambini il ciclo del riciclo di carta e cartone.


E’ stato firmato l’accordo integrativo al “Piano per l’Italia del Sud” tra Comieco, Comune di Napoli e Asia per lo sviluppo della raccolta differenziata di carta e cartone con il finanziamento di 1,4 milioni di euro da parte di Comieco. L’obiettivo è quello di raccogliere 9.000 tonnellate in più entro il 2017.

L’occasione per la firma dell’accordo si è creata durante l’inaugurazione della tappa napoletana del Palacomieco, la struttura itinerante che, da oltre dieci anni, arriva nelle piazze italiane per sensibilizzare i cittadini sull’importanza di una corretta raccolta differenziata di carta e cartone. A partire dal 12 e fino al 15 novembre, le nuove “scatole” del Palacomieco, promosso da Comieco in collaborazione con il Comune di Napoli, resteranno in Piazza Dante con ingresso libero dalle ore 9.00 alle ore 19.00.

Quest’anno, per celebrare i 30 anni di attività del Consorzio e i 10 anni del PalaComieco, la struttura è stata completamente rinnovata, trasformando il cartone nel protagonista indiscusso. Sono di questo materiale, infatti, le pareti esterne dei padiglioni, grazie a speciali pannelli che danno la sensazione di trovarsi di fronte a tre grandi “scatoloni” tutti da esplorare. Sono di cartone anche le installazioni interne, che sposano le più moderne tecnologie e trasformano un materiale di uso comune in un supporto interattivo che nulla ha da invidiare a tablet o computer touchscreen.
Da 10 anni il PalaComieco viaggia per tutto il Paese, portando il “ciclo del riciclo” di carta e cartone nel cuore delle città italiane: nel corso di questi anni il tour ha già toccato 100 piazze e coinvolto oltre 170 mila visitatori.
Il rinnovato PalaComieco proseguirà il suo viaggio, in vista del tour autunnale, con gli appuntamenti di Reggio Calabria (19-22 Novembre) e Lucca (26-29 Novembre).