02/05/2024

PPWR - Via libera al testo dell’accordo sulla proposta di Regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio

476 i voti a favore, 129 i voti contrari e 24 gli astenuti. Questi i numeri della votazione con cui il Parlamento europeo il 24 aprile ha approvato a larga maggioranza il testo dell’accordo sul PPWR. Un gran successo se si considera la proposta iniziale della Commissione europea emanata il 30 novembre 2022. Un iter lungo e soprattutto complesso che è sfociato nell’accordo politico raggiunto il 4 marzo scorso nella negoziazione interistituzionale tra Commissione, Consiglio e Parlamento (il c.d. trilogo), approvato dal Coreper I il 15 marzo e votato, come detto, dal Parlamento in seduta plenaria dopo il previsto passaggio nella Commissione competente (la Commissione ambiente).

“Arrivato agli sgoccioli della legislatura – commenta Alberto Marchi, Presidente di Comieco il voto parlamentare conferma il valore e l’importanza del riciclo e, in particolar modo in Italia, la sua centralità nelle politiche del Green Deal europeo. Politiche e investimenti che, per la filiera cartaria, hanno consentito di superare con largo anticipo l’obiettivo dell’85% di riciclo al 2030 e di raggiungere nel 2023 un tasso di riciclo degli imballaggi cellulosici di oltre il 90%.”

Il testo votato il 24 aprile dal Parlamento europeo dovrà passare al previsto vaglio dei giuristi nel rispetto e in vista della conclusione formale dell’iter che, dopo il voto finale del Consiglio e del Parlamento, previsti nel prossimo autunno, culminerà con la pubblicazione in Gazzetta.

Questo sito utilizza cookie tecnici solo per offrire un'ottimale navigazione di questo sito. Per maggiori informazioni consultare la Cookie Policy.
This website uses technical cookies only to offer optimal navigation of this website. For more information read the Cookie Policy.