Premiazione Premio Demetra 2023

dal 21/07/2023 h18:00
al 21/07/2023

Il 21 luglio a Rio nell’Elba, nell’ambito dell’Elba Book Festival, verranno premiate le opere iscritte al Premio Demetra 2023.

Sono state raccolte numerose opere, molto interessanti e diversificate tra loro, da un numero considerevole di editori. La valutazione complessiva è stata molto positiva, si è riscontrata notevole attenzione al tema ambiente.
La giuria composta da: Ermete Realacci - Presidente Fondazione Symbola, Ilaria Catastini - Editore, Duccio Bianchi - Responsabile scientifico, Giorgio Rizzoni – Elba Book e Giovanni Russo - Lucca Comics & Games , è al lavoro per decretare i vincitori.

A ciascuno dei vincitori delle sezioni (Saggistica ambientale, Saggistica tradotta, Narrativa, Libri per ragazzi, Graphic novel) verrà assegnato un premio in denaro pari a 2.000 euro. È inoltre previsto un premio speciale della Giuria consistente in un’opera artistica di Elena Marengoni.

La serata si svolgerà come segue:

ORE 18.00 – 00.30 | PIAZZA DEL POPOLO | APERTURA BOOKSHOP
ORE 18.30 – 20.00 | TERRAZZA DEL BARCOCAIO | PREMIO DEMETRA 2023 III EDIZIONE

Introduce:
Giorgio Rizzoni, responsabile Elba Book Festival del Premio Demetra
Interviene:
Carlo Montalbetti, direttore generale del Consorzio Comieco

Cerimonia di consegna del Premio Demetra 2023
Introduce:
Ermete Realacci, presidente della giuria
Interviene:
Monia Monni, Assessora all’ambiente, economia circolare, difesa del suolo, lavori pubblici e Protezione Civile della Regione Toscana

I vincitori del Premio Demetra dialogheranno con i giurati

ORE 20.00 – 23.00 | CENTRO STORICO | LABORATORIO ELBAKIDS #mappe
a cura di Maria Lodi e SMART- Sistema Museale Arcipelago Toscano

ORE 21.45 | PIAZZA MATTEOTTI | CARTOGRAFIE CULTURALI
Riconoscimento a Hans Georg Berger per il suo impegno a favore della cultura elbana

A seguire il dibattito “Cartografie Culturali”
Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola
dialoga con:
Hans Georg Berger, fotografo e scrittore
Paolo Campione, scrittore e direttore del Museo delle Culture di Lugano
Franca Zanichelli, naturalista e museologa scientifica
Monia Monni, assessora all’ambiente, economia circolare, difesa del suolo, lavori pubblici e Protezione Civile della Regione Toscana

 

Per scoprire di più sul programma di Elba Book Festival clicca qui



Two Sides - IO CI STO! Comunicazione stampata

dal 06/02/2025 h16:00
al 06/02/2025 h17:00

online

Leggi di più
Comunità, Green Economy, Cultura per la Lombardia del futuro

dal 05/02/2025 h10:30
al 05/02/2025 h11:30

Fondazione Cariplo, Milano

mappa

Leggi di più
12^ Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare

dal 04/02/2025 h11:00
al 04/02/2025 h13:30

Spazio Europa, Roma

mappa

Leggi di più