Presentazione 6° Rapporto Bioeconomia in Europa

Il 15/06/2020

Il Rapporto sulla Bioeconomia in Europa, giunto alla sua sesta edizione, si pone come obiettivo quello di continuare a monitorare le attività legate alla bioeconomia, con la consapevolezza della natura sistemica e di filiera, dell’importanza delle fasi di chiusura a valle del ciclo, del contributo dell’innovazione tecnologica e del ruolo non trascurabile che gli attori pubblici possono avere, in particolare nei contesti locali.

Tra gli interventi del workshop online in programma il 15 giugno alle ore 11 anche Comieco.


Programma

11.00 - INTRODUCE

  • Mario Bonaccorso – Assobiotec-Federchimica/Cluster SPRING

SALUTI 

  • Gregorio De Felice – Intesa Sanpaolo
  • Riccardo Palmisano – Assobiotec - Federchimica

11.10 - 6° RAPPORTO SULLA BIOECONOMIA

  • Stefania Trenti - Intesa Sanpaolo
  • Laura Campanini - Intesa Sanpaolo

11.40 - TAVOLA ROTONDA “L’ITALIA RIPARTE DALLA BIOECONOMIA CIRCOLARE”

  • Ettore Prandini – Coldiretti
  • Ezio Veggia – Confagricoltura
  • Claudio Busca – COMIECO
  • Enrico Piraccini – Gruppo Hera
  • Catia Bastioli – Novamont e Cluster SPRING

12.30 CONCLUSIONI

  • Giuseppe L’Abbate – Sottosegretario di Stato MIPAAF

E’ possibile iscriversi entro giovedì 11 giugno al seguente link: https://www.eventbrite.com/e/presentazione-6-rapporto-sulla-bioeconomia-in-europa-tickets-105212593700

Le istruzioni per accedere saranno rese note dopo la registrazione


La pandemia causata dal virus SARS-COV2 ha reso ancora più evidente la necessità di ripensare il modello di sviluppo economico in una logica di maggiore attenzione alla sostenibilità e al rispetto ambientale

In questo contesto il ruolo della bioeconomia, intesa come sistema che utilizza le risorse biologiche terrestri e marine, così come gli scarti, come input per l’alimentazione, la produzione industriale e di energia, è molto rilevante: la sua natura fortemente connessa al territorio, la sua capacità di creare filiere multidisciplinari integrate nelle aree locali e di restituire, grazie a un approccio circolare, importanti nutrienti al terreno la pongono come uno dei pilastri del Green New Deal lanciato dall’Unione europea.



Riciclo Aperto 2025

dal 08/04/2025
al 11/04/2025

Italia

mappa

Leggi di più
Two Sides - IO CI STO! Comunicazione stampata

dal 06/02/2025 h16:00
al 06/02/2025 h17:00

online

Leggi di più
Comunità, Green Economy, Cultura per la Lombardia del futuro

dal 05/02/2025 h10:30
al 05/02/2025 h11:30

Fondazione Cariplo, Milano

mappa

Leggi di più
Questo sito utilizza cookie tecnici solo per offrire un'ottimale navigazione di questo sito. Per maggiori informazioni consultare la Cookie Policy.
This website uses technical cookies only to offer optimal navigation of this website. For more information read the Cookie Policy.