Presentazione ufficiale nuovo metodo: separabilità della carta Aticelca 502

dal 16/02/2023 h09:15
al 16/02/2023 h13:00

  • mappa

  • Istituto Salesiano San Zeno

La filiera italiana è stata la prima a dotarsi di un sistema riconosciuto di valutazione della riciclabilità degli imballaggi in carta e cartone. Il quadro ora si completa con un metodo condiviso riguardo la separabilità della carta da altri materiali, che consente di rispondere in maniera ufficiale alle regole cogenti per gli imballaggi, ma anche di migliorare nella comunicazione ai consumatori e aumentare la componente a riciclo.

La separabilità prevede di mettere al centro il consumatore, che ha del resto un ruolo chiave anche nella scelta del packaging e nel corretto conferimento ai sistemi di raccolta.

Cosa cambierà nel mondo del packaging? Come verrà influenzato il packaging design? Come si concilia con l’evoluzione normativa nazionale ed europea? Quale ruolo per la compostabilità? Come coniugare con la sicurezza food-contact?

L'evento è patrocinato da Comieco e dalla Federaione Carta e Grafica.


Intervengono:

Massimo Ramunni, Segretario Aticelca

Italo Vailati, Vice-Direttore Generale Assografici

Lorenzo Bono, Responsabile Area Ricerca e Sviluppo Comieco

Andrea Vittadello, Sustainability Project Manager, Mérieux NutriSciences

Rappresentanti dell’industria alimentare/packaging


La partecipazione al seminario è gratuita (posti limitati).
Iscriviti - Prenota il tuo posto



La nuova occupazione verde della transizione ecologica made in italy

dal 28/01/2025 h09:30
al 28/01/2025 h14:00

PALAZZO WEDEKIND, ROMA

mappa

Leggi di più
Convegno - Trattamenti superficiali e rivestimenti polimerici per carta e per materiali a base di cellulosa

dal 16/01/2025 h09:30
al 16/01/2025 h16:00

Università degli Studi di Ferrrara Auditorium Santa Lucia

mappa

Leggi di più
Sostenibilità senza compromessi

dal 15/01/2025 h09:30
al 16/01/2025 h16:00

Marca Bologna

mappa

Leggi di più