30/07/2024

RicicloAperto 2025: save the date!

Cos’hanno in comune pennarelli, pasta, giochi, carta igienica, pizza, detergenti, dolci, scarpe, pane, notizie e cultura? Entrano nelle nostre vite, spesso, grazie a carta e cartone. Se guardate bene intorno a voi troverete sicuramente un imballaggio in carta, cartone o cartoncino. Lo conoscete perché fa parte della quotidianità. Ma siete sicuri di conoscere veramente la sua storia? Come è arrivata fino a voi questa scatola e cosa le succederà una volta che avrà esaurito la sua funzione? Nella storia della scatola a cui state pensando, ci siete anche voi, perché proprio da voi che fate la raccolta differenziata parte il ciclo del riciclo di carta e cartone.

Per far conoscere da vicino il suggestivo viaggio della carta, dal 2001 Comieco organizza RicicloAperto, un’iniziativa gratuita che si colloca nell’ambito dell’Educazione Civica e nasce per dare una risposta a queste (e molte altre) domande.

RicicloAperto è infatti un vero e proprio “porte aperte” della filiera cartaria, ideato da Comieco, per mostrare ad adulti e bambini la realtà del riciclo di carta e cartone facendo vedere da vicino gli aspetti più importanti e meno conosciuti, sfatando falsi miti come “buttano tutto insieme” e dando valore all’impegno quotidiano di ciascuno nel fare la raccolta differenziata che dà impulso all’economia circolare. I luoghi di RicicloAperto sono un centinaio tra cui musei tematicima soprattutto cartiere, aziende cartotecniche, impianti di gestione dei rifiuti che ogni giorno lavorano in modo sinergico per ridare nuova vita a carta, cartone e cartoncino correttamente differenziati.

Per rispondere anche alle numerose richieste delle scuole che ormai considerano l’evento un caposaldo dell’educazione ambientale, RicicloAperto torna dall’8 all’11 aprile, sempre in presenza, in occasione della 5° edizione della Paper Week.

A breve verranno aperte le preiscrizioni per prenotare le visite.

Per eventuali ulteriori chiarimenti invitiamo i Docenti a scriverci a comunicazione@comieco.org