Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi e Comieco circa un anno fa hanno unito le forze contro lo spreco alimentare e lanciato su scala nazionale il progetto "Rimpiattino" che ha messo a disposizione dei ristoranti italiani eco-contenitori di design e "made in Italy" per dare ai clienti la possibilità di portare agevolmente a casa cibi e bevande non consumate.
La collaborazione tra Fipe e Comieco ha ampliato il raggio d’azione del progetto “DoggyBag se avanzo mangiatemi” nato in occasione di Expo portando i pratici e colorati “rimpiattini” in centinaia di ristoranti sul territorio italiano.
Un numero destinato a crescere, considerando un bacino potenziale costituito da circa 104.000 ristoranti con servizio.
L'obiettivo è di ottenere una presenza capillare delle doggy bag sul territorio, considerando il fatto che, secondo i dati dell'Ufficio Studi Fipe, su 8.092 comuni presenti in Italia soltanto il 6,8% del totale non ha un ristorante.
In occasione della fiera Host, Fipe e Comieco faranno il punto ad un anno dal lancio e - a cura dell’ufficio studi di FIPE - verrà presentata l’indagine sui ristoranti che hanno aderito al progetto
Alla conferenza stampa intervengono:
RODOLFO CITTERIO, Consigliere Fipe
CARLO MONTALBETTI, Direttore Generale Comieco
ON. MARIA CHIARA GADDA, XIII Commissione Permanente Agricoltura Camera dei deputati
DAMIANO SIMBULA, Ristorante 2 Lanterne Varese