Può la musica influenzare i comportamenti delle persone nei confronti dell’ambiente?
Se si canticchia una canzone, si può raccogliere meglio carta e cartone?
Sì, secondo uno studio svolto a novembre da AstraRicerche per Comieco e presentato lo scorso 14 dicembre in occasione del lancio della campagna di comunicazione per migliorare la qualità della raccolta di carta e cartone.
Da qui nasce “Vecchio Cartone”, brano inedito composto da Elio e Le Storie Tese per Comieco, che si pone l’obiettivo di insegnare le regole della corretta raccolta differenziata di carta e cartone grazie al linguaggio ironico e sopra le righe del “complessino” per eccellenza.
Per chi si fosse perso la presentazione ecco una sintesi dei contenuti e degli interventi prinicpali:
Conferenza stampa completa
Conferenza stampa sintesi
Amelio Cecchini, Presidente Comieco, ha introdotto la conferenza stampa. Nel suo intervento ha fatto il punto sulla raccolta differenziata in Italia e sul ruolo di Comieco.
Carlo Montalbetti, Direttore di Comieco, ha illustrato i risultati della ricerca di AstraRicerche. Comieco ha voluto indagare se le forme artistiche come il canto potevano influire sulla raccolta differenziata di carta e cartone.
Cosimo Finzi, Ricercatore e Direttore di AstraRicerche, ha illustrato i risultati della ricerca che si può sintetizzare in due punti:
Elio e le Storie Tese hanno presentato “Vecchio Cartone” il loro brano inedito composto per Comieco. La raccolta differenziata di carta e cartone cambia musica grazie alle regole interpretate in questo tormentone dall’inconfondibile linguaggio ironico e sopra le righe.