27 luglio: presentazione 26° rapporto annuale
   
Si svolgerà il 27 luglio alle ore 09:30 presso il Palazzo della Gran Guardia a Verona, la presentazione del 26° rapporto dati Comieco sulla raccolta, il recupero e il riciclo di carta e cartone in Italia.
Durante la presentazione, il Direttore Generale di Comieco, Carlo Montalbetti, illustrerà i risultati 2020 sulla raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone.
Iscrizione online obbligatoria.
   
news Leggi di più
   
   

Consorziati.

Contributo Ambientale Conai

Dal 1 luglio 2021 entra in vigore diminuzione CAC BASE per imballaggi a base cellulosica. Dal 1 gennaio 2022 entra in vigore EXTRA CAC DIVERSIFICATO per imballaggi compositi diversi dai contenitori per liquidi. Per supporto tecnico, Comieco mette a disposizione a un servizio di supporto. Tutte le informazioni sul sito.

news Leggi di più
   
   

Packaging sostenibile.

La pasta italiana sceglie il sacchetto in carta

I sacchetti di carta sono popolari tra i consumatori e i retailer. Sugli scaffali della GDO fanno tendenza i pack per alimenti secchi, come la pasta che si spingono verso soluzioni facilmente riciclabili.

news Leggi di più

Food delivery “sostenibile”: I Consorzi di filiera e Glovo danno vita ad un protocollo ambientale per il riciclo degli imballaggi

Il trend del food delivery in Italia è in costante ascesa: complice la pandemia, sempre più cittadini hanno fatto ricorso ai “ristoranti online”. Diventa così più stringente la necessità di utilizzare packaging facili da riciclare.

news Leggi di più
   
   

Agenda.

29 giugno e 8 luglio - convocazione Assemblea Consorziati

Viene convocata l’Assemblea Ordinaria dei Consorziati di COMIECO. In prima convocazione per il giorno 29 giugno 2021, alle ore 9.00, presso la sede legale del Consorzio, in Via Pompeo Litta, n. 5 - Milano. In seconda convocazione per il giorno 8 luglio 2021, alle ore 10.00, presso l’Hotel Rosa Grand, Piazza Fontana, 3 – Milano.

news Leggi di più

21 luglio - Premio Demetra

Nell’ambito dell’Elba Book Festival, verranno premiate le opere iscritte al Premio Demetra 2021. Il primo classificato si aggiudicherà un premio in denaro pari a 4.000 euro, mentre il secondo classificato riceverà un premio di 2.000 euro.

news Leggi di più
   
   

Le ultime news.

La biblioteca green di Comieco

In occasione della prima edizione del Premio Letterario Demetra, Comieco mette in evidenza l’attenzione e l’interesse sui temi della sostenibilità anche in ambito letterario e - senza alcuna pretesa di esaustività – propone una selezione di pubblicazioni che rappresentano la base di una piccola biblioteca green.

news Leggi di più

Un tamburello di carta per la Festa della Musica

Per chi non avesse uno strumento musicale e vorrebbe partecipare a questa ricorrenza, non si preoccupi, abbiamo noi la soluzione: un tutorial per creare un tamburello di carta.

news Leggi di più

Campagna Vecchio Cartone: grande “raccolta” di premi agli NC Awards

Grande raccolta di primi posti sul podio per 'Vecchio cartone',il progetto realizzato per Comieco da Take e Adverteam rivolto alla popolazione italiana (+14) e il cui obietto era migliorare la qualità della raccolta di carta e cartone.

news Leggi di più

Altra Faccia del Macero presenta Damiano Azzizia

L’utilizzo di un materiale povero come il cartone, nel processo di Damiano Azzizia , delinea la volontà di dare nuova vita ad un materiale che altrimenti sarebbe destinato a uso comune, o in altri casi, al macero.

news Leggi di più

Il “Moretti” di Roseto degli Abruzzi è campione nazionale di Green Game Digital

Si è conclusa mercoledì 26 maggio l’8^ edizione di Green Game, un progetto didattico dei Consorzi Nazionali per la Raccolta, il Recupero ed il Riciclo degli imballaggi Cial, Comieco, Corepla, Coreve e Ricrea, realizzato con il patrocinio del Ministero per la Transizione Ecologica.

news Leggi di più
   
© Comieco Consorzio Nazionale per il Recupero ed il Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica.
Se non visualizzi correttamente questa newsletter, clicca qui
Ricevi questa email perché sei iscritto alla newsletter di Comieco. Annulla l'iscrizione qui

COMIECO desidera informarla che i Suoi dati personali saranno trattati ai sensi del Regolamento Europeo (UE) 679/2016 e del D.lgs. 196/2003 così come modificato dal d.lgs. 101/2018. Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è COMIECO con sede in Via Pompeo Litta, 5 - 20122 Milano.
Per la presa visione dell'informativa privacy si rimanda al seguente link

Per l'esercizio dei Suoi diritti, in particolare per non ricevere più informazioni sulle nostre iniziative, si rivolga al seguente indirizzo di posta elettronica privacy@comieco.org