Il Seminario Estivo di Symbola – intitolato quest’anno “L’Italia che Verrà. Comunità, territori e innovazioni contro paure e solitudini” – si terrà, esclusivamente online, nei giorni 23, 24 e 25 luglio sul sito www.symbola.net e sui canali social (facebook, youtube e twitter della Fondazione).
Arrivato alla sua XVIII edizione il Seminario Estivo si è affermato come uno degli appuntamenti di riferimento per la riflessione sui temi della sostenibilità, dello sviluppo, della competitività e del posizionamento strategico del Paese. Luogo di confronto e di elaborazione che interroga la politica, la società e l’economia, il Seminario rappresenta una delle principali e più originali piattaforme di incontro/scambio/narrazione delle qualità italiane tutte: dalla meccanica all’agroalimentare, della ricerca al terzo settore, dalla cultura alla manifattura
Il Seminario Estivo viene inaugurato venerdì 5 luglio, mattina, con i saluti del vicesindaco di Treia, David Buschittari, del presidente della Giunta Regione Marche, Luca Ceriscioli, del Vescovo di Macerata, Tolentino, Recanati, Cingoli e Treia, Nazzareno Marconi.
Carlo Montalbetti, Direttore Generale Comieco, parteciperà giovedì 23 luglio alla sessione “#solitudini Peggio di questa crisi c’è solo il dramma di sprecarla richiudendoci in noi stessi (Papa Francesco) ” dalle 10 alle 13