30/01/2013

Seminario "Imballaggi in carta e cartone: nuove soluzioni sostenibili"

Comieco e la Divisione Carta di Innovhub-SSI organizzano per il 30 Gennaio 2013, dalle 14.00 alle 18.00, un Convegno gratuito presso la Sala Colonne di Palazzo Giureconsulti, Piazza Mercanti 2, 20122 Milano

----------------------------------------------------

13.30 Registrazione partecipanti

14.00 Introduzione. Eliana Farotto, Comieco

Innovazione per una migliore performance degli imballaggi cellulosici.

14.10 – 14.40 Introduzione ed esempi di soluzioni per packaging innovativo dal progetto Europeo SUNPAP. Patrizia Sadocco, Innovhub-SSI. Divisione carta

14.40 – 15.00 Newgenpak project: una scuola internazionale per lo sviluppo dell’imballaggio cellulosico innovativo e sostenibile. Joana Mendes,  ITN Marie Curie European Programme 2012

15.00 – 15.30 Progetti di ricerca per nuove soluzioni per imballaggi attivi:
“Nactivepack” Lorenzo Carro Innovhub-SSI- Divisione Carta
“Packprolife”. Daniele Bergonzi, CSI S.p.A.

15.30 – 16.00 I materiali attivi e intelligenti destinati al contatto con alimenti. Sara Limbo. Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l'Ambiente (DeFENS), Università degli Studi Milano

Eco-design dell'imballaggio cellulosico

16.10 – 16.30 Introduzione e presentazione del nuovo progetto EcoPaperLoop. Graziano Elegir Innovhub-SSI- Divisione Carta

16.30 – 16.50 Analisi del livello di riciclabilità di imballaggi cellulosici. Daniele Bussini, Innovhub-SSI- Divisione Carta

16.50 – 17.20 Metodologia LCA e principali criteri per Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) di imballaggi in carta e cartone. Lucia Rigamonti, DIIAR, Politecnico Milano

17.20 – 17.40 Compostabilità degli imballaggi cellulosici. Sara Daina, Innovhub-SSI- Divisione Carta

La partecipazione all’evento è GRATUITA. E’ necessario iscriversi online
www.comieco.org/agenda/corsi-di-formazione.aspx
 
Per maggiori informazioni Sara Daina, INNOVHUB - Stazioni Sperimentali Industria Divisione Carta
sara.daina@mi.camcom.it tel 0223955329