10/04/2025

Sentieri di carta

Sei itinerari sulle vie della carta dal Nord a Sud di Italia

Un nastro bianco che attraversa valli, borghi, fiumi e montagne, entrando in storiche fabbriche.

Qui, fin dall’antichità, nasceva uno dei materiali più preziosi per l’uomo: la carta.

In Italia sono nate le prime cartiere dell’Occidente che hanno influenzato la produzione culturale globale e hanno anche caratterizzato la storia dei nostri territori.

I Sentieri di Carta sono sei itinerari, dal nord al sud, da percorrere a piedi o in bicicletta, dove l’industria della carta ha segnato il paesaggio.

Ogni tappa esplora musei, ex cartiere e luoghi immersi nella natura, valorizzando la bellezza e l’autenticità dei luoghi, cha hanno reso l’Italia un esempio di eccellenza mondiale nel campo della carta.

La guida, presentata in anteprima in occasione della V edizione della Paper Week a Lucca, sarà presto disponibile nelle librerie.

In questa pagina potete scaricare le tracce GPX indicate nella guida:

  • Sentiero 1 Toscolano Maderno (BS) – La carta della Serenissima
  • Sentiero 2 Lucca – Un mondo di carta
  • Sentiero 3 Fabriano (An) – La carta nel nome
  • Sentiero 4 Roma – Un percorso nella storia
  • Sentiero 5 Roma – Tra natura e archeologia industriale
  • Sentiero 6 Amalfi (SA) – La carta degli Arabi
Questo sito utilizza cookie tecnici solo per offrire un'ottimale navigazione di questo sito. Per maggiori informazioni consultare la Cookie Policy.
This website uses technical cookies only to offer optimal navigation of this website. For more information read the Cookie Policy.