SENTIERI DI CARTA: Camminare e pedalare lungo otto secoli di storia della carta in Italia

dal 10/04/2025 h17:30
al 10/04/2025 h18:30

  • mappa

  • Casermetta Santa Croce, Mura Urbane, Lucca

Iscriviti qui

Tra le iniziative previste a Lucca, eletta per il 2025 Capitale del Riciclo di Carta e Cartone, , giovedì 10 aprile alle ore 17.30 presenteremo in anteprima il progetto “Sentieri di Carta” il cui obiettivo è creare un'esperienza culturale e turistica unica, incentrata sulla valorizzazione della storia della produzione della carta in Italia, unendo tradizione, innovazione e sostenibilità. Il progetto intende non solo preservare e promuovere il patrimonio storico legato alle antiche cartiere, ma anche coinvolgere una vasta gamma di utenti attraverso strumenti e iniziative che combinano la scoperta del territorio, l'esperienza artigianale e l'interattività.

Sarà quindi l’occasione di presentare una guida per promuovere il coinvolgimento delle comunità locali e un turismo sostenibile (con itinerari adatti sia a trekking che al ciclismo) progettato per avere un basso impatto ambientale e un alto impatto emozionale.


Programma

Apertura
CRISTINA CONSANI – Assessore all’Ambiente del Comune di Lucca

Introduzione
CARLO MONTALBETTI – Direttore Generale Comieco

Presentazione della guida “Sentieri di carta”
SIMONETTA LOMBARDO – giornalista e autrice della guida

Ne discutono
MIRIAM GIOVANZANA – Terre di Mezzo
MAURA NATALONI – Assessore alla Bellezza del Comune di Fabriano (An)
MASSIMILIANO NATELLA – Assessore all’Ambiente del Comune di Salerno 
RENZO SABBATINI - Già Professore Ordinario di Storia Moderna dell’Università di Siena
VITTORIO FANTOZZI – Consigliere Regione Toscana

Conclusioni
FABIO BARSANTI –  Vicesindaco del Comune di Lucca
STEFANO BACCELLI – Assessore alle Infrastrutture, mobilità e governo del territorio Regione Toscana 

Coordina
ANTONIO CIANCIULLO – giornalista


L’evento si terrà esclusivamente in presenza.

R.S.V.P. mediante apposito form on line

Accesso alla sala fino ad esaurimento posti.



Altri eventi:

Creazioni sostenibili - AMIA Verona S.p.A

dal 10/04/2025 h17:30
al 10/04/2025 h19:30

Verona

mappa

Leggi di più
Pagine d'Infinito - Ass. Arti e Mestieri _ Amici del Golfo

dal 10/04/2025 h17:00
al 13/04/2025 h20:00

Formia (LT)

mappa

Leggi di più
Carta che ti Passa! - Antar Elena Borghi

dal 10/04/2025 h17:00
al 10/04/2025 h19:00

Biblioteca di Calvairate (MI)

mappa

Leggi di più
La Carta, un Mondo di Valentia Academy APS

dal 10/04/2025 h16:30
al 10/04/2025

VIBO VALENTIA (VV)

mappa

Leggi di più
Alla Scoperta della Carta di Amiu Trani

dal 10/04/2025 h15:30
al 10/04/2025

Trani (BT)

mappa

Leggi di più
Creazioni sostenibili - AMIA Verona S.p.A

dal 10/04/2025 h14:00
al 10/04/2025 h16:00

Verona - Centro Tommasoli

mappa

Leggi di più
Storie d’acqua e carta a Lucca tra Otto e Novecento

dal 10/04/2025 h11:30
al 10/04/2025 h12:30

Archivio Storico Comunale, Piazzale S. Donato, Lucca

mappa

Leggi di più
Paper EcoDay - Ecology on Tour

dal 10/04/2025 h09:30
al 10/04/2025 h12:30

Capezzano Pianore (LU)

mappa

Leggi di più
AMIU Genova Lab: Creatività e Riciclo di Carta e Cartone

dal 10/04/2025 h09:00
al 10/04/2025 h12:00

Genova, Biblioteca De Amicis

mappa

Leggi di più
Pagine d'Infinito - Ass. Arti e Mestieri _ Amici del Golfo

dal 10/04/2025 h09:00
al 10/04/2025 h13:00

Formia (LT)

mappa

Leggi di più
La Carta è una Risorsa, spettacolo teatrale di Acsel SpA

Il 10/04/2025

Sestrière, Oulx, Villardora, Borgone (TO)

mappa

Leggi di più
1000 gru per la rinascita

Il 10/04/2025

Biblioteca Civica Agorà, Lucca

mappa

Leggi di più