Si aprono le iscrizioni alla nona edizione degli Stati Generali della Green Economy 2020, che si terranno in modalità esclusivamente digitale il 3 e 4 novembre in collegamento con Ecomondo Key-Energy, dedicati quest’anno al tema “Il green deal al centro del Piano di rilancio per l’Italia – Una nuova fase per la green economy”.
L’iniziativa, appuntamento di riferimento della green economy in Italia, è organizzata dal Consiglio Nazionale della Green Economy, composto da 69 organizzazioni di imprese, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico e della Commissione europea.
Le due sessioni plenarie vedono la partecipazione di autorevoli relatori istituzionali e del mondo delle imprese nazionali e internazionali. Di seguito il programma delle due sessioni plenarie e le cinque sessioni tematiche.
Questa edizione degli Stati Generali sarà centrata sull’apertura di un confronto diretto con Parlamento e Governo, attraverso Proposte del Consiglio nazionale della green economy di indirizzo per il Piano italiano di accesso ai finanziamenti del Recovery Plan “Next Generation UE”, sostenute dai dati della Relazione 2020 sullo stato della green economy in Italia, con l’obiettivo di contribuire a tradurre le potenzialità del nuovo contesto in misure per lo sviluppo degli investimenti, nei suoi diversi aspetti e settori, da attuare nel breve termine per la ripresa dell’economia italiana e consolidare un quadro di riferimento per le riforme necessarie.
Calendario delle sessioni:
3 novembre 2020
4 novembre 2020
Per iscrizione online, clicca qui
Per tutte le informazioni sugli Stati Generali di quest’anno e di tutte le edizioni passate: www.statigenerali.org