Partendo da una riflessione sui vissuti, sulle abitudini più consolidate e sulle scelte giornaliere del singolo studente, distingueremo quali sono gli atteggiamenti corretti e quali no, al fine di acquisire nuove e corrette competenze.
Attraverso lezioni frontali, la fornitura di materiale didattico e l’esperienza diretta di riduzione, riciclaggio e raccolta differenziata, stimoleremo gli alunni a modificare il loro stile di vita, a promuovere comportamenti responsabili e a trasferire, quanto acquisito, alle loro famiglie.
Il progetto raggiungerà l’apice con l’attività di laboratorio, parte integrante della metodologia.
La scuola diventerà un’aula ecologica dove i ragazzi, attraverso l’attività pratica, potranno sperimentare quanto si può ottenere dalle varie trasformazioni.
Gli alunni diventeranno “protagonisti attivi” e questo gli permetterà di vivere ed interiorizzare direttamente l’ esperienza.
Verrà organizzato un convegno, con la partecipazione di esperti in economia circolare, per parlare, in modo ancora più approfondito, dell’importanza del riciclo della carta e del cartone.
Al convegno verranno invitati a partecipare, oltre agli studenti delle scuole che avranno aderito al progetto, anche le istituzioni.
Il convegno rappresenterà, anche, l’evento conclusivo durante il quale gli studenti avranno la possibilità di mettere in scena la loro opera teatrale. Verrà premiata quella più originale ed attinente al tema del riciclo della carta .
L'iniziativa è rivolta alle scuole secondarie di primo grado all’interno dei comuni appartenenti all’area metropolitana di Palermo
Per maggiori informazioni scrivere a info@srrpalermo.it
dal 17/04/2023 h17:00
al 17/04/2023 h18:00
Libreria Piantaparole
mappa
dal 17/04/2023 h14:30
al 17/04/2023 h16:30
On line sui canali social della community donnecheammiro
mappa
dal 17/04/2023 h09:00
al 21/04/2023 h18:00
ARTantide Gallery - Verona
mappa
dal 17/04/2023 h09:00
al 17/04/2023 h13:00
IC Blandini, Palagonia
mappa
dal 17/04/2023 h08:00
al 21/04/2023 h13:50
scuola secondaria di I grado dell’I. C. “San Marco Argentano”
mappa
dal 17/04/2023
al 28/04/2023
Aranciera di s. Sisto Assessorato all'Agricoltura, Ambiente e ciclo rifiuti, Roma
mappa
dal 17/04/2023
al 17/04/2023 h10:00
Via di San Martino ai Monti, 46 - Roma
mappa
dal 17/04/2023
al 23/04/2023
Cortile d’Onore dell’Università degli Studi di Milano
mappa
dal 17/04/2023
al 21/04/2023
Dipartimento di Scienze linguistiche e letterature straniere, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano
mappa