05/04/2022

Sustainability Business Challenge

Carta e cartone sono risorse preziose e oggi più che mai indispensabili.

Migliorare la raccolta differenziata è la sfida che ogni giorno Comieco porta avanti per creare nuovo valore, per la comunità, per l’ambiente e per l’economia.

In occasione della seconda edizione della Paper Week 2022, lanciamo la “Sustainability Business Challenge”, una sfida ai giovani che si affacciano al mondo del business e della sostenibilità per raccogliere idee, anche la tua.

Immedesimandoti nel ruolo di Sustainability Manager, dovrai risolvere un caso pratico che ti porterà a:

  • conoscere più da vicino la filiera italiana del riciclo di carta e cartone
  • toccare con mano e sperimentare in prima linea un ruolo legato alla sostenibilità e al benessere del pianeta
  • aumentare le conoscenze in materia di riciclo ed economia circolare

Compila il form e inviaci una breve presentazione (pdf) di circa 10 slide dove proponi le tue idee e soluzioni, entro e non oltre il 29 Aprile.

Entro il 27 maggio, Comieco decreterà le tre idee migliori: in palio tre abbonamenti da 12 mesi a Learnn

Trovi tutto nel regolamento!


IL CASO

Immagina di essere il sustainability manager di un Comune di 30mila abitanti. In questa veste ti occupi di identificare e attuare iniziative pubbliche che promuovano una sempre maggior attenzione verso l’ambiente e la comunità. Tra le diverse tematiche di cui sei responsabile, c’è la raccolta differenziata di carta e cartone in convenzione con Comieco. 

Modalità di raccolta:
•    Comieco corrisponde ai Comuni un corrispettivo in base al quantitativo e alla qualità della raccolta che viene classificata in 4 fasce 
•    La raccolta è fatta da un gestore terzo tramite porta a porta con contenitori dedicati per carta e cartone
•    Non è attualmente attivo il ritiro del cartone per gli esercizi commerciali
•    La frequenza di svuotamento dei cassonetti è ogni 2 settimane
•    La raccolta indifferenziata viene fatta in sacchi neri, quindi non è al momento possibile verificarne il contenuto ed eventualmente sanzionare i condomini qualora carta e cartone vengano buttati nell’indifferenziato

Nell’ultimo anno la raccolta delle utenze domestiche (cosiddetta congiunta) di carta e cartone del Comune ha avuto queste performance:
•    Una resa, ovvero il quantitativo raccolto in media presso ogni abitante in un anno, pari a 30 kg per abitante
•    La qualità della raccolta è stata classificata di fascia 3 con una decurtazione del 50 % del corrispettivo pieno assunto pari a 80 euro per la raccolta congiunta domestica e 121,66 per quella selettiva del cartone presso utenze non domestiche 
•    Mensilmente, a fronte di questa attività, il Comune riceve  da Comieco corrispettivi per 3000 € mese 

Per migliorare le performance del Comune hai a disposizione:
•    Un budget di 60.000 € - esclusi i maggiori corrispettivi e minori costi che deriverebbero dal miglioramento della quantità e qualità della raccolta 
•    La possibilità di rivedere col gestore del servizio di raccolta le modalità di raccolta/ritiro
 
Cosa faresti per migliorare le performance del Comune?

Suggeriamo la consulatizone di questo documento