Volontariato, impegno sociale e iniziative contro lo spreco alimentare: Svelati i 40 premiati del panettone d’oro 2018
Presentati i cittadini, le associazioni e i gruppi di cittadini meritevoli del premio al senso civico di Milano e della Città Metropolitana Sono stati svelati oggi i 40 nomi di persone, associazioni e gruppi di cittadini meritevoli del premio alla virtù civica “Panettone d’Oro 2018”, riconoscimento ideato a metà degli anni 90’ dal Coordinamento Comitato Milanesi, che vede anche per quest’anno la collaborazione di Comieco, AMSA-Gruppo A2A e da un cartello di associazioni cittadine (Assoedilizia, Amici di Milano, Associazione SAO, Ciessevi, City Angels e Legambiente).
(In allegato l'elenco dei premiati 2018)
Nonostante il tradizionale rapporto su Milano di Ipsos abbia confermato un calo del senso civico dei milanesi, sono numerosi gli esempi di cittadini e associazioni che si operano per i più bisognosi e per il territorio. Ne sono un esempio le candidature ricevute per il
Panettone d’Oro e i casi premiati, dai quali esce vincitore il volontariato per gli anziani, per i più bisognosi, per i ragazzi e bambini, per i disabili e per gli stranieri.
Marco Granelli, Assessore all'Ambiente del Comune di Milano dichiara:
"L'appuntamento con la ricerca di Comieco sulla solidarietà è per noi un momento importante. Il senso civico dei milanesi si misura per noi anche sul successo della raccolta differenziata. Oggi siamo al 54% ed è già un primato, ora il nostro obiettivo è raggiungere il 60% in 3 anni. Questo è possibile grazie al lavoro di Amsa ma anche e soprattutto a quello dei cittadini che ogni giorno gettano i loro rifiuti domestici in modo corretto e ci aiutano a essere esemplari".
La
cerimonia ufficiale di premiazione, aperta al pubblico, avverrà sabato 3 febbraio alle ore 9,30 presso l’auditorium Fondazione Cariplo in Lago Gustav Mahler, Milano.