26/10/2009

Torna a Roma il PalaComieco

Dall’indagine svolta da IPSOS per Comieco in novembre emerge un quadro positivo sull’atteggiamento verso la raccolta differenziata di carta e cartone, che avvicina l’Italia alla migliore tradizione europea. 8 italiani su 10, infatti, differenziano regolarmente carta e cartone, plastica e vetro e il 78% fra essi è convinto che sia un’attività molto utile. Il 65% degli intervistati afferma di non incontrare nessun problema o ostacolo nel fare la raccolta differenziata dei materiali cellulosici, mentre solo il 36% dichiara di avere difficoltà a farla (per il 45% di essi il problema è la disorganizzazione o l’assenza della raccolta porta a porta). E fra i virtuosi c’è chi non si accontenta di farla solo a casa: il 64% afferma di farla anche in vacanza, in ufficio (51%) e al centro commerciale (54%). Mentre allo stadio, gli italiani tendono a mostrare ancora qualche vecchia cattiva abitudine: solo il 23%, infatti, fa la raccolta differenziata.
Per comunicare questa e le altre “buone notizie” legate al riciclo di carta e cartone, Comieco ha organizzato il “Mese del Riciclo della Carta e del Cartone”, una serie di iniziative che hanno l’obiettivo di promuovere la cultura della raccolta e del riciclo della carta e del cartone. Si parte a Roma il 5 novembre, con la tappa inaugurale del tour autunnale del PalaComieco, struttura itinerante che toccherà poi altre città italiane per mettere in mostra il ciclo del riciclo di carta e cartone. Il debutto capitolino avverrà nella cornice della Terrazza del Gianicolo e sarà arricchito dall’esposizione dell’opera “Carta di Luce”, di Marco Nereo Rotelli, 150 metri di poesia collettiva reduce dal successo alla Biennale di Venezia di quest’anno e ispirata al tema della Metamorfosi. Metamorfosi di parole che prendono una nuova vita sulla carta, a sua volta frutto di una metamorfosi più strutturale legata al riciclo.

Infine, momento clou del “Mese del Riciclo di Carta e Cartone” è “Riciclo Aperto Impianti”, il porte aperte nazionale della filiera cartaria, organizzato in collaborazione con Assocarta e Assografici, in programma dal 17 al 21 novembre.
Lanciato nove anni fa da Comieco per dare a tutti i cittadini la possibilità di vedere da vicino il lavoro di cartiere, cartotecniche e piattaforme di selezione del macero, l’iniziativa Riciclo Aperto vuole inoltre rassicurare gli Italiani sul fatto che i milioni di giornali, scatole, imballaggi, sacchetti che ogni giorno vengono raccolti in modo differenziato rinascono effettivamente a nuova vita.

Queste le tappe del tour autunnale di Palacomieco:
  • ROMA dal 5 all'8 novembre in Piazza Garibaldi (Gianicolo)
  • PERUGIA dal 12 al 15 novembre in Piazza del Circo
  • REGGIO EMILIA dal 18 al 20 novembre in Piazza Vittoria
  • AVEZZANO (AQ) dal 26 al 29 novembre in Piazza Risorgimento
  • MONOPOLI (BA) dal 3 al 6 dicembre in Piazza Vittorio Emanuele