31/05/2010

TRI-CICLO: "Un approccio sistemico alle Buone Prassi Ecosostenibili"?

È partito il 1° aprile 2010 il corso sulla sostenibilità ambientale nella gestione dei rifiuti rivolto a imprenditori, manager e dipendenti di aziende della provincia di Bari e Bat.

Il corso è promosso da CNOSFAP (Centro Nazionale Opere Salesiane – Formazione Aggiornamento Professionale),  ANPRORI (Associazione Nazionale Produttori Rifiuti) e  Costellazione APULIA e realizzato in partnership con COMIECO, Confindustria Bari, WWF, Ruotalibera, The Natural Step, Ecopolis, Comune di Bari grazie al cofinanziamento del Fondo Sociale Europeo, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e della Regione Puglia.

Obiettivo principale del è la diffusione della cultura della sostenibilità ambientale quale volano di sviluppo dell’economia, della competitività e del rispetto dell’ambiente in termini di corretta gestione dei rifiuti attraverso la formazione/informazione e sensibilizzazione di coloro che dimostrano basso livello di attenzione alla sostenibilità ambientale e il sostegno di coloro che, invece, intendono perseguire nei propri comportamenti virtuosi.

Il corso di formazione, della durata di 12 mesi, si sviluppa in cinque step: un convegno di presentazione, un corso di formazione, due workshop di apprendimento partecipato, consulenza on-site e convegno conclusivo.

Al termine, previsto per il 31 marzo 2011, ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.