Si chiudono il 13 novembre le iscrizioni alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), la grande campagna di comunicazione ambientale europea giunta all’undicesima edizione e che promuove l’attuazione di azioni di sensibilizzazione sulla gestione dei rifiuti su ispirazione del principio delle 3R: ridurre, riusare e riciclare.
La grande campagna di comunicazione ambientale europea giunta all’undicesima edizione e che promuove l’attuazione di azioni di sensibilizzazione sulla gestione dei rifiuti su ispirazione del principio delle 3R: ridurre, riusare e riciclare, si terrà dal 21 al 29 di novembre.
La SERR è una realtà consolidata che vede una crescente partecipazione sia a livello europeo che nazionale da parte di attori appartenenti a diverse categorie (cittadini, pubbliche amministrazioni, istituti scolastici, associazioni/ONG, imprese e altro).
Come ogni anno, la SERR adotta una tematica specifica relativa alla prevenzione e riduzione dei rifiuti e quest’anno la tematica scelta è “I Rifiuti Invisibili”, cioè quella grande quantità di rifiuti generati durante il processo di fabbricazione e distribuzione dei prodotti, e che noi non vediamo
Associato al tema centrale c'è sempre anche uno slogan e quest'anno lo slogan ufficiale è: “Qual è il tuo peso reale?”, la SERR ci sfida a informarci sui chili in più che tutti portiamo sulle spalle a causa di modelli di produzione e consumo non sostenibili.
Per l’edizione 2020 l’obiettivo sarà coinvolgere il più possibile le diverse categorie di partecipanti.