Un tamburello di carta per la Festa della Musica

La Festa della musica è un evento musicale nato in Francia nel 1982 (Fête de la Musique) che si tiene il 21 giugno di ogni anno per celebrare il solstizio d'estate.

Storia

L'iniziativa prende vista grazie al Ministero della Cultura francese come segno di una nuova politica musicale nel paese. Una festa gratuita, aperta a tutte le musiche (senza gerarchia di generi o di pratiche) e a tutti i francesi, chiunque poteva scendere per strada e suonare con i propri strumenti oppure cantare, senza limiti di sorta: musicisti, amatori e professionisti, avevano la possibilità di suonare per mezz'ora, dalle 20.30 alle 21.00, in qualsiasi luogo pubblico.

Nelle piazze, nelle scuole, nei musei, nelle strade e perfino negli aeroporti, la musica è protagonista di un forte messaggio di accessibilità universale, rivolto ad ogni popolo e cultura. Il tutto sostenuto dal significato fondamentale attribuito alla data, il solstizio d'estate, il giorno più lungo dell'anno.

Nei primi anni 90 anche in Italia alcune città incominciarono ad interessarsi alla manifestazione. E anche nel nostro paese il giorno del solstizio d’estate la musica si diffonde su strade, piazze, cortili e altri luoghi che solitamente non sono adibiti allo spettacolo, per celebrare ogni genere musicale.

Tamburello di carta

Per chi non avesse uno strumento musicale e vorrebbe partecipare a questa ricorrenza, non si preoccupi, abbiamo noi la soluzione: un tutorial per creare un tamburello di carta.

Bastano pochi materiali:

  • Carta colorata (carta da regalo, volantini, etc.)
  • Rotolo esausto scotch o carta da cucina (diametro 5 cm circa)
  • Cartoncino (scatola dei cereali)
  • Cannuccia di carta
  • Filo di cotone
  • Ago da ricamo
  • Perline di legno colorate
  • Forbici
  • Matita
  • Colla a caldo

Segui tutti i passaggi - pensati per noi da Antonella Pal - cliccando qui
Noi ci mettiamo la creatività, tu un po' di buona volontà…
Tre, due, uno… carta!!!!



L'Europa e l'industria del riciclo

dal 13/12/2024 h10:00
al 13/12/2024 h15:30

Fondazione Corriere della Sera, Sala Buzzati, Milano

mappa

Leggi di più
A Milano la 16^ edizione di Re Panettone

dal 30/11/2024
al 01/12/2024

Parco Esposizioni, Novegro

mappa

Leggi di più
Atti disponibili per la consultazione - Ecodesign degli imballaggi in carta nel settore alimentare

dal 28/11/2024 h09:30
al 28/11/2024 h14:30

Centro Congressi Santa Elisabetta, Parco Area delle Scienze Università di Parma

mappa

Leggi di più
Questo sito utilizza cookie tecnici solo per offrire un'ottimale navigazione di questo sito. Per maggiori informazioni consultare la Cookie Policy.
This website uses technical cookies only to offer optimal navigation of this website. For more information read the Cookie Policy.