21/11/2013

“Una nuova opportunità”: continua da Sant'Antimo lo spettacolo teatrale sul riciclo di carta e cartone

Un avvincente “giallo” per sensibilizzare i giovani al corretto riciclo della carta

19 Novembre 2013 - Dopo la prima tappa autunnale di Domodossola, prosegue da Sant’Antimo (NA) lo spettacolo teatrale e multimediale prodotto da Comieco con la collaborazione del Piccolo Teatro Pratico, del Comune partenopeo e del Consorzio CITE, interpretato dall’attore Davide Colavini, per promuovere l'impegno civico dei giovani per il recupero e riciclo di carta e cartone. Dopo il successo delle quattro tappe primaverili e la ripresa del tour a Domodossola, il nuovo appuntamento è per giovedì 21 novembre alle ore 9.30 presso la Chiesa dello Spirito Santo (Piazza Spirito Santo) Sant’Antimo in provincia di Napoli.

“Una nuova opportunità” si sviluppa come un “giallo”: qualcuno ha buttato nel cestino un vecchio romanzo poliziesco, senza sapere che il libro è legato ad una storia di cronaca nera, un notaio ucciso, un ispettore capo, una catena di sospetti. Al monologo dell’attore sul palco, Davide Colavini, fa da contrappunto una parte video - prodotta dall'Istituto Cinematografico Antonioni di Busto Arsizio con il patrocinio della BAFC Film Commission della provincia di Varese - che come in una fiction poliziesca mostrano i volti, le dichiarazioni dei protagonisti e le rivelazioni che pian piano condurranno l’ispettore alla verità.
Tutte le indagini si svolgono tra impianti di riciclo, cassonetti e cartiere, e sono via via intervallate da brevi momenti didattici in cui l’attore darà indicazioni al pubblico sul corretto riciclo della carta e i vantaggi per l’ambiente. Perché disperdere qualcosa nell’ambiente in modo incauto può incidere sull’indagine e soprattutto sulla qualità della nostra vita quotidiana.  

“La sensibilizzazione dei ragazzi sull’importanza del riciclo è un tema che ha la nostra costante attenzione”,   commenta Carlo Montalbetti, Direttore Generale di Comieco. “Il riciclo di carta e cartone, nella ricerca Comieco di nuovi linguaggi per comunicare con le ultime generazioni, è giunto a teatro con questo spettacolo accattivante in grado di intrattenere ed educare allo stesso tempo il giovane pubblico. Il nostro Paese è già all’avanguardia in Europa nella raccolta differenziata: da gennaio ad ottobre 2013 il Comune di Sant’Antimo ha raccolto una media di 37 kg per abitante/anno, quasi 960 tonnellate in totale, superando sia la media provinciale di 28,4 kg abitante/anno che quella regionale di 25 kg”.

Il Sindaco di Sant’Antimo, Francesco Piemonte, orgoglioso di far parte dei comuni eco campioni della Campania, conclude: “L’ambiente è al centro della nostra azione politico-amministrativa. Stiamo investendo molte risorse ed energie sulla sostenibilità e sulla raccolta differenziata dei rifiuti. Con strategie incentivanti, attraverso concorsi che restituiscono alla cittadinanza soldi e premi, abbiamo innescato un virtuoso ingranaggio. Con il consorzio Cite e la collaborazione della cittadinanza siamo ad oltre il 60% di RD. Un fiume in piena come quello della terra dei fuochi che non vuole, non può e non deve arrendersi. Ben vengano, quindi, le iniziative di sensibilizzazione e formazione come quelle promosse da Comieco che siamo lieti di ospitare in un contesto così “caldo” e sensibile ai temi proposti”.

Lo spettacolo “Una nuova opportunità” proseguirà a Lanciano il 2 dicembre.