24/03/2015

Vendite in aumento per il packaging da gestione forestale sostenibile

Le aziende della filiera cartaria che ottengono la certificazione di catena di custodia nel sistema della gestione sostenibile delle foreste (schema FSC e schema PEFC) sono in continua crescita: +38% per la certificazione di custodia del marchio PEFC tra le aziende della filiera dell’imballaggio in carta e cartone (fonte: PEFC Italia, aggiornamento aprile 2015); +13% la diffusione del marchio FSC nella filiera cartaria italiana, fatta di distributori, commercianti, utilizzatori, produttori, cartiere (fonte: estrazione Comieco su banca dati FSC http://info.fsc.org - aprile 2015).

La conferma della strategia positiva intrapresa dalle aziende in materia di sostenibilità arriva dai dati di vendita (fonte: “Global Market Survey” Forest Stewardship Council, Report 2014): le forniture di prodotti certificati FSC crescono in tutte le categorie, sia di materie prime e semilavorati che di prodotti finiti. L'acquisizione del marchio  FSC è un percorso che nasce prevalentemente dalla domanda del cliente, oltre a permettere l’accesso a mercati in crescita e vantaggi di tipo economico e concorrenziale.
Per il settore del packaging oltre il 60% degli intervistati nell'indagine del Forest Stewardship Council dichiara che l’importanza del certificato di gestione sostenibile delle foreste sta crescendo e l'analisi delle vendite di prodotti certificati (da luglio 2013 a giugno 2014) registrano gli incrementi maggiori per la carta da cartiera, i mobili e l’imballaggio: il 38% delle aziende dichiara vendite in aumento di prodotti FSC nel settore packaging.

Consulta la banca dati Best Pack e gli imballaggi certificati riconosciuti a livello internazionale: consulta qui.