Grazie. A chi resta a casa e differenzia carta e cartone, a chi la raccoglie, a chi la recupera e a chi la ricicla per trasformarla in imballaggi per medicinali e alimentari.
Oggi più che mai ognuno deve fare la sua parte per garantire la raccolta differenziata e contribuire al funzionamento di un servizio strategico
Ecco la campagna che Comieco ha lanciato per ringraziare pubblicamente tutti gli anelli della filiera che si stanno impegnando ogni giorno. Oggi più che mai, con l’impegno di tutti, la differenziata di carta e cartone fa la differenza.

AGENDA

9 aprile - Webinar "Innovazione circolare: la finanza sostenibile e la filiera di carta e cartone"

Il webinar sarà l’occasione per presentare una ricerca promossa da Comieco e realizzata dal Forum per la Finanza Sostenibile che analizza le relazioni tra i soggetti finanziari attenti ai temi di sostenibilità e le imprese della filiera...

approfondisci


ALTRE NOTIZIE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

#lagentedellacarta: riconoscimento a tutti i lavoratori della filiera 

Un messaggio di incoraggiamento da parte della filiera del riciclo e della trasformazione a tutti i lavoratori per testimoniare la nostra vicinanza alla comunità e l’impegno a cui tutti noi ci sentiamo chiamati...

approfondisci

"Insieme ce la faremo": un'iniziativa rivolta agli scatolifici consorziati

Applicare un messaggio speciale di incoraggiamento su ogni scatola destinata alla rete sanitaria italiana, e non solo ad essa. un piccolo gesto, certo per far arrivare con ogni mezzo un messaggio positivo di vicinanza alle categorie professionali e alle attività che stanno dedicando così tanto impegno per arginare l’emergenza...

approfondisci

L'imballaggio in carta e cartone alleato del consumatore

Di fronte alla restrizione di limitare gli spostamenti fuori casa se non per comprovate necessità, ci viene richiesto di uscire per fare la spesa solo una volta alla settimana, allora come comportarsi?

approfondisci

Come raccogliere e gettare i rifiuti domestici

Tagadà, programma televisivo di approfondimento del palinsesto de La 7, ha dedicato un servizio alla gestione della raccolta differenziata in periodo di Corona Virus. Ribadite le operazioni diversificate tra soggetti positivi...

approfondisci

La carta è di casa: spunti per didattica a distanza e condivisione in famiglia

Per supportare le migliaia di insegnanti, alunni attesi in questi giorni (e quindi le rispettive famiglie), abbiamo quindi pensato di restare uniti - seppur distanti - raccogliendo un po’ di materiale utile per intrattenere grandi e piccoli...

Approfondisci

Circolare Ministero dell’Ambiente su gestione dei rifiuti per l’emergenza 

Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del Mare ha diramato una circolare indirizzata a Regioni, Province, Comuni e ISPRA recante alcune indicazioni per far fronte alle criticità...

approfondisci

Conai chiede misure a Governo e Regioni per garantire la gestione dei rifiuti di imballaggio

Conai ha inviato una lettera in cui evidenzia la necessità di un immediato confronto con Governo e Regioni per scongiurare il pericolo di una imminente saturazione delle Filiere e conseguente interruzione delle operazioni di ritiro dei rifiuti urbani...

approfondisci

 

© Comieco Consorzio Nazionale per il Recupero ed il Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica.
Se non visualizzi correttamente questa newsletter, clicca qui
Ricevi questa email perché sei iscritto alla newsletter di Comieco. Annulla l'iscrizione qui

COMIECO desidera informarla che i Suoi dati personali saranno trattati ai sensi del Regolamento Europeo (UE) 679/2016 e del D.lgs. 196/2003 così come modificato dal d.lgs. 101/2018.
Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è COMIECO con sede in Via Pompeo Litta, 5 - 20122 Milano. Per la presa visione dell'informativa privacy si rimanda al seguente link
Per l'esercizio dei Suoi diritti, in particolare per non ricevere più informazioni sulle nostre iniziative, si rivolga al seguente indirizzo di posta elettronica privacy@comieco.org