21 luglio: presentazione Rapporto Annuale Comieco
   
La presentazione della 25° edizione del Rapporto Comieco su raccolta, recupero e riciclo di carta e cartone in Italia sarà l’occasione per discutere dell’importanza della filiera cartaria come settore essenziale per il Paese nel contesto della transizione al Green Deal Europeo.
Iscrizione online obbligatoria
   
news Leggi di più
   
   

Consorziati.

Assemblea Comieco: aumentano convenzioni e gestito

Si è tenuta ieri l’Assemblea dei Consorziati Comieco, presieduta dal Presidente Amelio Cecchini, durante la quale sono stati approvati il bilancio 2019, il piano specifico di prevenzione e il budget 2020.

news Leggi di più
   
   

Allegato Tecnico Carta.

Video di approfondimento sul nuovo Allegato Tecnico Carta

L’Allegato Tecnico Carta appena entrato in vigore definisce i rapporti tra Comieco e i Comuni convenzionati per la gestione dei rifiuti da imballaggi cellulosici. Le principali novità sono state riassunte in alcuni video.

news Leggi di più

Nuovo accordo Anci-Comieco, già protagonista dell’economia circolare

Quali sono le nuove sfide da affrontare per un’economia sempre più vocata alla sostenibilità? Queste alcuni temi affrontati nel corso del webinar “Il nuovo accordo Anci-Comieco nel quadro del pacchetto europeo sull’economia circolare“ che è possibile rivedere sul nostro sito.

news Leggi di più
   
   

Agenda.

3 luglio - Circe2020: Come rispondere alla strategia europea con il packaging

Il progetto INTERREG CE CIRCE2020 è nato con lo scopo di adeguare la produzione degli imballaggi ai nuovi obiettivi 2030. Venerdì 3 luglio, Eliana Farotto, responsabile dell’area ricerca e sviluppo di Comieco, chiarirà diversi aspetti legati a questo tema.

news Leggi di più
   
   

Senso civico.

Osservatorio Comieco-Ipsos

In occasione della Civil Week, Comieco ha reso noti i risultati dell’Osservatorio sul Senso Civico degli Italiani realizzato in due tranche, una a febbraio e la seconda a maggio 2020, in collaborazione con l’Istituto di Ricerca Ipsos.

news Leggi di più
   
   

Packaging sostenibile.

Quali sono le funzioni del packaging?

Il packaging assolve a quattro funzioni: contenimento del prodotto, del bene del quale usufruirà il consumatore; protezione del contenuto da fattori esterni quali azioni meccaniche - urti, contatto con altri oggetti esterni.

news Leggi di più

Riciclabilità: come viene testata in laboratorio?

Gli imballaggi cellulosici sono da sempre riciclabili all’interno dei processi cartari, ma i nuovi trattamenti o gli accoppiamenti con altri materiali e sostanze non sempre rendono le fibre disponibili per il successivo riciclo in cartiera.

news Leggi di più

Quando l'imballaggio cellulosico va a recupero organico

La raccolta differenziata dello scarto di cucina è caratterizzata dalla presenza di materiali a matrice cellulosica che sono riciclabili negli impianti industriali di compostaggio o integrati di Digestione Anaerobica & Compostaggio.

news Leggi di più

Il packaging sostenibile si mette in mostra su Best Pack

Comieco va a caccia di imballaggi sostenibili e li raccoglie nella banca dati Best Pack che oggi conta oltre mille casi di eco-imballaggi in carta e cartone premiati nell’ambito di prestigiosi Awards in tutto il mondo. Uno strumento per l’eco-design a favore di imprese, progettisti e retailer.

news Leggi di più
   
© Comieco Consorzio Nazionale per il Recupero ed il Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica.
Se non visualizzi correttamente questa newsletter, clicca qui
Ricevi questa email perché sei iscritto alla newsletter di Comieco. Annulla l'iscrizione qui

COMIECO desidera informarla che i Suoi dati personali saranno trattati ai sensi del Regolamento Europeo (UE) 679/2016 e del D.lgs. 196/2003 così come modificato dal d.lgs. 101/2018. Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è COMIECO con sede in Via Pompeo Litta, 5 - 20122 Milano.
Per la presa visione dell'informativa privacy si rimanda al seguente link

Per l'esercizio dei Suoi diritti, in particolare per non ricevere più informazioni sulle nostre iniziative, si rivolga al seguente indirizzo di posta elettronica privacy@comieco.org