|
|
Buone notizie: oltre 3,5 milioni di tonnellate raccolte in Italia
|
|
|
La raccolta differenziata di carta e cartone non arresta la sua corsa e anche nel 2019 conferma il trend degli ultimi anni migliorando le performance nazionali del 3%. Con 100mila tonnellate in più rispetto al 2018 si supera quota 3,5 milioni di tonnellate differenziate dai cittadini con un pro-capite di 57,5 kg/ab. È quanto rileva il 25° Rapporto Annuale.
|
|
|
|
Leggi di più
|
|
|
|
|
|
|
|
25° Rapporto Annuale.
|
Scarica o consulta online la pubblicazione
Il 25° rapporto annuale è scaricabile sul nostro sito. Per facilitare la lettura, abbiamo raccolto i dati salienti in un’edizione speciale digitale e interattiva. Inoltre, è possibile richiedere l’invio della versione cartacea integrale del 25° Rapporto all’indirizzo comunicazione@comieco.org
|
|
Leggi di più
|
Rivedi la presentazione
Nella prima parte dell'evento, il Direttore Generale di Comieco,Carlo Montalbetti, ha illustrato i risultati 2019 sulla raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone. A seguire si è tenuto il forum “La sostenibilità è la chiave della filiera cartaria per coniugare economia e territorio nella transizione al Green Deal europeo”.
|
|
Leggi di più
|
|
|
|
|
|
|
|
Conai.
|
Luca Ruini eletto presidente di CONAI
Luca Ruini è il nuovo presidente di CONAI. Lo ha eletto all’unanimità, durante la sua prima riunione a Milano, il nuovo Consiglio di Amministrazione del Consorzio Nazionale Imballaggi, che aveva già designato i nuovi consiglieri lo scorso 6 luglio a Milano in occasione dell’Assemblea annuale.
|
|
Leggi di più
|
Come deve essere l'imballaggio per facilitare il riciclo?
Conai pubblica le Linee Guida per la facilitazione del riciclo degli imballaggi cellulosici, uno strumento per progettisti e tecnici, composto da un documento approfondito e una checklist.
|
|
Leggi di più
|
|
|
|
|
|
|
|
Programma Specifico di Prevenzione.
|
Pack in carta e cartone protagonisti dell’economia circolare
Grazie alle sinergie attivate, in oltre un ventennio di attività, Comieco ha raggiunto con successo, e in anticipo, gli obiettivi prefissati dalla normativa, portando benefici economici, sociali ed ambientali all’intera collettività, a dimostrazione che il riciclo degli imballaggi di carta e cartone “conviene”.
|
|
Leggi di più
|
Scarica il nuovo Programma Specifico di Prevenzione
E' stato presentato, durante l'Assemblea di Comieco, il Programma Specifico di Prevenzione con i relativi risultati raggiunti nell'ultimo anno.
Il documento sintetizza ed evidenzia il lavoro corale svolto dalla struttura nell'anno 2019.
|
|
Leggi di più
|
|
|
|
|
|
|
|
Senso civico.
|
Italiani e Solitudine: nuove tecnologie, lettura e impegno civico sono gli antidoti più diffusi.
Durante il lockdown gli italiani, dopo un iniziale disorientamento, hanno messo in campo alcune soluzioni, atte a mitigarne gli effetti, che hanno dimostrato un certo livello di efficacia. Sono i risultati della ricerca condotta da Comieco in collaborazione con Ipsos e Fondazione Symbola
|
|
Leggi di più
|
|
|
|
|
|
|
|
Comuni e raccolta.
|
È online il Bando Anci-Conai per la comunicazione locale 2020
Il bando assegna 1,5 milioni di euro per le campagne di comunicazione locale relative alla raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggio. Le domande, conformi ai requisiti del bando, dovranno essere presentate entro 31 luglio 2020.
|
|
Leggi di più
|
Riparte il progetto: I buoni del riciclo
I buoni del riciclo è un’iniziativa che coinvolge attivamente i cittadini i quali verranno premiati per il riciclo dei loro cartoni per liquidi imballaggi a base cellulosica utilizzati per il confezionamento di latte, succhi di frutta ed altri alimenti.
|
|
Leggi di più
|
|
|
|
|
|
|
|
Estate.
|
Divertiti con la raccolta di carta e cartone anche in vacanza
Se andare in vacanza vuol dire staccare dalla routine quotidiana, ci sono buone abitudini che è bene portare anche sotto l’ombrellone, come la raccolta differenziata di carta e cartone. Qui di seguito qualche spunto e consiglio da seguire durante le vacanze.
|
|
Leggi di più
|
Riciclaestate 2020: La raccolta differenziata ti segue in vacanza
Durante il mese di agosto e settembre volontari di Legambiente saranno presenti nelle principali località turistiche della nostra regione con iniziative e piccoli laboratori sulla differenziata e sulla riduzione dei rifiuti con l’obiettivo di aumentare la percentuale di raccolta differenziata.
|
|
Leggi di più
|
Chiusura estiva
Gli uffici di Comieco chiudono per la pausa estiva: l'ultimo giorno utile per contattare le sedi di Roma, Milano e Salerno sarà venerdì 7 agosto. L'attività riprenderà lunedì 21 agosto.
|
|
Leggi di più
|
|
|
|
|