|
|
CAC: cala di oltre il 50% per gli imballaggi in carta e cartone
|
|
|
Il Consiglio di Amministrazione CONAI, valutato lo scenario attuale della filiera del recupero e del riciclo degli imballaggi a base cellulosica, ne ha deliberato una diminuzione del contributo ambientale.
Per supporto tecnico relativo all’entrata in vigore del nuovo CAC differenziato è possibile scrivere via mail al seguente indirizzo cacdiversificatocarta@comieco.org o chiamare allo 06-681030.1 il lunedì, mercoledì e venerdì nella fascia oraria 9-12.
|
|
|
|
Leggi di più
|
|
|
|
|
|
|
|
Assemblea Consorziati.
|
29 giugno e 8 luglio: convocazione Assemblea Consorziati
In prima convocazione per il giorno 29 giugno 2021, alle ore 9.00, presso la sede legale del Consorzio, in Via Pompeo Litta, n. 5 - Milano.In seconda convocazione per il giorno 8 luglio 2021, alle ore 10.00, presso l’Hotel Rosa Grand, Piazza Fontana, 3 – Milano.
|
|
Leggi di più
|
|
|
|
|
|
|
|
Packaging sostenibile.
|
Handbook 2021. Logistica & packaging sostenibili per l'e-commerce e il new retail
Scarica "Handbook 2021. Logistic packaging sostenibili per l'e-commerce e il new retail" una guida pratica per le aziende che vogliono sviluppare il proprio progetto logistico per l’e-commerce e il new retail.
|
|
Leggi di più
|
Chiarimenti sull'etichettatura ambientale degli imballaggi
Il MITE Ministero della Transizione Ecologica è intervenuto con una circolare per chiarire alcuni aspetti problematici nell’applicazione dell’obbligatorietà dell’etichettatura degli imballaggi (di cui al comma 5 dell’art. 219 del Testo Unico Ambientale - dlgs 152/2006).
|
|
Leggi di più
|
|
|
|
|
|
|
|
Agenda.
|
26 maggio - Webinar "Packaging sostenibile: riciclabilità, biodegradabilità e compostabilità"
Il webinar si rivolge ai produttori e agli utilizzatori di imballaggi e intende fornire un aggiornamento sullo stato dell’arte in Italia rispetto agli obiettivi imposti dalla Comunità europea, con un focus sui materiali che più soddisfano i requisiti di riciclabilità e compostabilità.
|
|
Leggi di più
|
27 - 28 maggio - 52° Congresso annuale Aticelca
Il congresso si terrà quindi dal 17 al 26 maggio con i video in streaming dei relatori e si concluderà con le sessioni di discussione che si terranno il 27 e 28 maggio, sempre online. Comieco interviene nella III sessione del congresso con una relazione sul tema "Raccolta differenziata di qualità e i nuovi imballaggi compositi".
|
|
Leggi di più
|
31 maggio - ultimi giorni per poter candidare le opere al Premio Demetra
Potranno partecipare al premio le pubblicazioni a tema ambientale di carattere saggistico e di inchiesta edite in lingua originale italiana da editori indipendenti. Le opere dovranno essere iscritte al concorso entro e non oltre il 31 maggio 2021.
|
|
Leggi di più
|
|
|
|
|
|
|
|
Le ultime news.
|
La campagna “Vecchio Cartone” vince l’Interactive Key Award 2021
Il progetto lanciato a dicembre, con la partecipazione artistica di Elio e le Storie Tese per attirare l’attenzione dei cittadini sulla qualità della raccolta di carta e cartone, ha vinto l’Interactive Key Award 2021 nella categoria “Campagne integrate multimediali”.
|
|
Leggi di più
|
Contest “la carta da credito”: i vincitori
Prima di svelarvi i vincitori, vogliamo ringraziare tutte le scuole, gli insegnanti, gli alunni e le rispettive famiglie che si sono messi in gioco e hanno partecipato alla prima edizione di RicicloAperto Virtuale.
|
|
Leggi di più
|
Libri e ambiente: Comieco “apre” una biblioteca tutta green
Sono molte le opere letterarie ad aver tratto ispirazione dai temi ambientali e non solo recentemente. In occasione della I° edizione del Premio Demetra, Comieco dà vita ad una biblioteca tutta green.
|
|
Leggi di più
|
|
|
|
|