|
|
Webinar la diversificazione contributiva (CAC) : cos’è e quali opportunità per le aziende?
|
|
|
La diversificazione contributiva per gli imballaggi a prevalenza cellulosica è una delle leve impiegate per orientare il mercato verso imballaggi sempre più riciclabili. Durante il webinar del 10 settembre ne parleremo con Conai e con aziende del settore food&delivery che hanno sviluppato interessanti innovazioni per quanto riguarda la riciclabilità degli imballaggi compositi e che porteranno come testimonianza le buone pratiche adottate.
|
|
|
|
Leggi di più
|
|
|
|
|
|
|
|
End Of Waste Carta.
|
Dal 24 agosto in vigore il nuovo decreto.
E’ entrato definitivamente in vigore il 24 agosto 2021, il decreto 188/2020 - che disciplina a livello nazionale i criteri per la cessazione della qualifica di rifiuto per la carta e cartone oggetto di raccolta differenziata– superando, ma nella continuità, la disciplina delle materie prime secondarie del DM 5.2.1998.
|
|
Leggi di più
|
|
|
|
|
|
|
|
Agenda.
|
10 settembre - Web conference: "PNRR, DL semplificazioni"
Il PNRR e la recente approvazione del DL semplificazioni sono essenziali per un Green Deal italiano. Un’occasione per approfondire le risorse disponibili e le nuove semplificazioni amministrative.
|
|
Leggi di più
|
10 settembre - Convegno "FOOD: PACKAGING & BIO"
Quest'anno a SANA 2021 (Bologna) offrirà un programma molto ricco di eventi, con numerosi approfondimenti sugli argomenti più attuali e dibattiti sulle soluzioni necessarie ad affrontare i nuovi assetti del mercato dopo la pandemia.
|
|
Leggi di più
|
15/17 settembre - The Green Symposium 2021
Comieco parteciperà con un convegno il 16 settembre dalle 15:45 a Portici, dal titolo “LA FILIERA DELLA CARTA E IL NEXT GENERATION UE”. Sarà l’occasione per trattare il tema Sud legato all’impiantistica e alla logistica, i risultati, il problema della qualità e i margini di crescita della raccolta.
|
|
Leggi di più
|
1,2,3/7 settembre - Festival della Soft Economy – ed. on line
Dopo la sottoscrizione del Manifesto per “un’economia a misura d’uomo contro la crisi climatica”; Comieco prosegue nella sua partnership con Symbola anche per la IX edizione del Festival della Soft Economy, quest’anno dedicata a “TRANSIZIONE VERDE E GUSTO DEL FUTURO. Da soli non si può".
|
|
Leggi di più
|
22 settembre - Piccole isole ed economia circolare: la sfida dell’Isola di Capri
Nel corso della conferenza in programma per il 22 settembre presso la Chiesa della Certosa di S. Giacomo a Capri, verranno presentati i risultati di una ricerca svolta per definire un modello di promozione dell’economia circolare nell’isola.
|
|
Leggi di più
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime news.
|
“Cartoline da Comieco”: il contest che ci e vi farà scoprire l’Italia con occhi nuovi
Con le nostre Cartoline percorriamo l'Italia, da nord a sud, alla scoperta dei luoghi in cui la tradizione locale si intreccia con il rispetto per l’ambiente e la tutela del nostro patrimonio culturale. Adesso tocca a te: aiutaci a scoprire nuove destinazioni, raccontaci le mete a te care, i luoghi in cui la sostenibilità ha migliorato il territorio.
|
|
Leggi di più
|
Comieco e Federazione Carta e Grafica sostengono il Premio Campiello
Quest’anno, dopo il lancio premio letterario Demetra, prosegue l’impegno di Comieco nel valorizzare il sodalizio tra il materiale carta e la sua funzione di crescita culturale e sociale del paese. Insieme alla Filiera della carta e della Grafica,Comieco sostiene quindi il “Campiello”.
|
|
Leggi di più
|
|
|
|
|