Paper Week 4-10 aprile 2022: scopri di più
   
Una settimana dedicata al mondo del riciclo di carta e cartone, ricca di appuntamenti gratuiti quotidiani, virtuali e in presenza.
Con la Paper Week la raccolta differenziata e il riciclo non avranno più segreti.
   
news Leggi di più
   
   

Le ultime news.

Al via la II edizione del Premio Demetra

E' stato pubblicato il bando della II edizione del Premio Demetra, che dà visibilità e sostegno agli autori e agli editori indipendenti italiani che mettono l’ambiente e la sostenibilità al centro delle loro pubblicazioni.

news Leggi di più

Prorogato al 16 marzo il termine per la presentazione delle proposte per i fondi PNRR per l’economia circolare

lL MITE ha ufficializzato la proroga dei termini per la presentazione delle domande per i fondi del PNRR per l’economia circolare.

news Leggi di più

Guida al Contributo Ambientale 2022 - tutte le novità

Conai ha recentemente presentato all'interno di un webinar le novità presenti nella Guida al Contributo Ambientale 2022.

news Leggi di più

Diritti umani nel cuore dell'Europa, carta e libertà.

La carta è stata, è continuerà ad essere una “piattaforma” di comunicazione attualissima, pur nell’era di internet. Basta guardare le immagini che ci giungono dalle piazze piene di messaggi per la lotta al cambiamento climatico e che in questi giorni sono cariche di richieste di pace e di rispetto dei diritti civili e della democrazia: la modalità più semplice con cui le persone vogliono comunicare è su un foglio di cartone, così come di cartone sono i pannelli della mostra su Sacharov.

news Leggi di più
   
   

Consorziati.

Dal MISE 750 milioni per investimenti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare

Pubblicato sul sito del MISE e di prossima pubblicazione sulla gazzetta ufficiale riguardante il decreto ministeriale che prevede agevolazioni finanziarie e contributi a fondo perduto per complessivi 750 milioni a sostegno degli investimenti industriali finalizzati alla realizzazione progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare.

news Leggi di più

L'obbligo per la corretta etichettatura degli imballaggi slitta al 1 gennaio 2023

L’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi previsto dall’art. 219, comma 5, del TUA, slitta al 1 gennaio 2023.

news Leggi di più
   
   

Agenda.

Fino al 15 marzo, Milano: Saul Steinberg in mostra con le sue opere su carta

La mostra basa la produzione delle sue opere sulla carta, risorsa preziosa che grazie al riciclo può tornare a vivere sotto forme anche diverse e, perché no trasformarsi in arte pura.

news Leggi di più

Dal 2 marzo: A Milano la mostra dedicata a Sacharov e i diritti umani nel cuore dell’Europa

Comieco, rinnova il sostegno al progetto “La libertà viaggia con la carta” promosso da Memorial Italia. Scopo del progetto è difendere la libertà di espressione e diffondere la cultura dei diritti umani anche attraverso carta e cartone che hanno avuto e continuano ad avere il ruolo di portatori ed amplificatori di idee.

news Leggi di più

10 marzo: Presentazione Allegato Tecnico imballaggi cellulosici Anci-Comieco

Il webinar è volto a dare chiarimenti e presentare aggiornamenti in merito a quanto previsto dall’Allegato tecnico ANCI-COMIECO.

news Leggi di più
   
© Comieco Consorzio Nazionale per il Recupero ed il Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica.
Se non visualizzi correttamente questa newsletter, clicca qui
Ricevi questa email perché sei iscritto alla newsletter di Comieco. Annulla l'iscrizione qui

COMIECO desidera informarla che i Suoi dati personali saranno trattati ai sensi del Regolamento Europeo (UE) 679/2016 e del D.lgs. 196/2003 così come modificato dal d.lgs. 101/2018. Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è COMIECO con sede in Via Pompeo Litta, 5 - 20122 Milano.
Per la presa visione dell'informativa privacy si rimanda al seguente link

Per l'esercizio dei Suoi diritti, in particolare per non ricevere più informazioni sulle nostre iniziative, si rivolga al seguente indirizzo di posta elettronica privacy@comieco.org