L’atelier Uroburo, con il patrocinio del Consolato del Giappone e del Consorzio Comieco presenta al FuoriSalone del 13-19 aprile 2010 una nutrita selezione di oggetti di design creati da talenti emergenti del Sol Levante.
Un gruppo di artisti che si sono riuniti per “percorrere sentieri universali nel tempo e nello spazio, eccitare le curiosità e indagare le menti degli altri”. Un percorso all’interno dell’espressione creativa.
Il loro viaggio nel contemporaneo parte dal contrasto luce/ombra che anima la casa tradizionale giapponese. Parecchie sono le lampade tra i pezzi selezionati per l’esposizione.
Ognuna con la propria voce: da quelle più ecologiche e ispirate alla natura in carta o legno, disegnate come veri e propri alberi con tanto di rami/lampadine ad altre in metalli vari molto più geometriche e lineari, pendenti o piantane, ma non per questo meno poetiche
L’incredibile ricchezza di materiali, di tecniche e lavorazioni, di linguaggi artistici - in un alternarsi continuo di luci e ombre, di colori a contrasto, di sensazioni differenti – sarà capace di spiazzare le aspettative: chi l’ha detto infatti che il Giappone debba essere soltanto sinonimo di minimalismo e funzionalità?
-----------------------------------
Presso la Fonderia Napoleonica Eugenia
Via Thaon di Revel, 21
Milano
-----------------------------------
Domenica 18 Aprile h 17-19
Tavola Rotonda
"Quale spazio per la creatività nella città che cambia?"Interventi di
Ton Matton
- artista e designer BerlinStefano Maffei
- coordinatore Design
Strategico, Politecnico di MilanoGianandrea Barreca
- co-fondatore gruppo
A12; direttore Master Urban Vision e Creative Hubs, Domus Academy MilanoPiers Roberts
- fondatore Designersblock, LondraMarianella Sclavi
- Metrocult, Docente di Etnografia Urbana, Politecnico di Milano
Coordinano Claudia Zanfi
- direzione aMAZElab/Green Island Pier Vito Antoniazzi
- direzione Città e Salute coop/ Fonderia Napoleonica -----------------------------------
19 aprile - ore 19"Geodesign: il design tra globale e locale" colloquio
con
Stefano Boeri